Accettare un pagamento con Satispay
Come configurare l'integrazione con Satispay
Utilizza Payment Element per integrare un modulo di pagamento Stripe personalizzato nel tuo sito web o nella tua applicazione e offrire metodi di pagamento ai clienti. Per configurazioni e personalizzazioni avanzate, consulta la guida all’integrazione Accettare un pagamento.
Configurare StripeLato server
Per iniziare, crea un account Stripe.
Utilizza le nostre librerie ufficiali per accedere all’API Stripe dalla tua applicazione:
Raccogliere i dati di pagamentoLato client
A questo punto è tutto pronto per acquisire i dati di pagamento sul client con Payment Element. Payment Element è un componente di interfaccia utente preintegrato che semplifica l’acquisizione dei dati di pagamento per varie modalità di pagamento.
Payment Element contiene un iframe che invia a Stripe le informazioni sul pagamento in modo sicuro tramite una connessione HTTPS. Evita di inserire Payment Element all’interno di un altro iframe, perché alcuni metodi di pagamento richiedono il reindirizzamento a un’altra pagina per la conferma del pagamento.
Affinché l’integrazione funzioni, l’indirizzo della pagina di pagamento deve iniziare con https://
anziché con http://
. Puoi testare l’integrazione senza usare HTTPS, ma ricorda di abilitarlo quando sarà tutto pronto per accettare i pagamenti in modalità live.
Puoi personalizzare il componente Payment Element perché si accordi al design del tuo sito specificando l’oggetto appearance in options
al momento della creazione del provider Elements
.
Raccogli indirizzi
Per impostazione predefinita, Payment Element raccoglie solo i dettagli relativi all’indirizzo di fatturazione necessari. Per acquisire l’indirizzo di fatturazione completo di un cliente (ad esempio, per calcolare l’imposta su beni e servizi digitali) o l’indirizzo di spedizione, utilizza Address Element.
Creare un PaymentIntentLato server
Eseguire la logica aziendale personalizzata immediatamente prima della conferma del pagamento
Vai alla fase 5 della guida ai pagamenti per eseguire la tua logica aziendale personalizzata immediatamente prima della conferma del pagamento. Altrimenti, segui i passaggi riportati di seguito per un’integrazione più semplice, che utilizza stripe.
sul client per confermare il pagamento e gestire eventuali azioni successive.
Inviare il pagamento a StripeLato client
Utilizza stripe.confirmPayment per completare il pagamento utilizzando i dettagli di Payment Element.
Fornisci un return_url a questa funzione per indicare dove Stripe deve reindirizzare l’utente dopo il completamento del pagamento. L’utente può essere dapprima reindirizzato su un sito intermedio, come una pagina di autorizzazione della banca, prima di essere reindirizzato al return_
. In caso di esito positivo, i pagamenti con carta vengono immediatamente reindirizzati al return_
.
Se vuoi impedire il reindirizzamento per i pagamenti con carta una volta completato il pagamento, puoi impostare il reindirizzamento su if_
. In questo modo vengono reindirizzati solo i clienti che utilizzano metodi di pagamento basati sul reindirizzamento.
Testare l'integrazione
Per testare la tua integrazione, scegli il metodo di pagamento e tocca Paga. In una sandbox, verrai reindirizzato a una pagina di pagamento di test dove potrai approvare o rifiutare il pagamento.
In modalità live, toccando Paga verrai reindirizzato al sito web di Satispay, senza potere approvare o rifiutare il pagamento con Satispay.
Codici di errore
La tabella seguente illustra in dettaglio i codici di errore comuni e le azioni consigliate:
Codice di errore | Azione consigliata |
---|---|
payment_ | Inserisci una valuta supportata. |
missing_ | Controlla il messaggio di errore per sapere di più sul parametro richiesto. |
payment_ | Questo codice può essere visualizzato nel campo last_payment_error.code di un PaymentIntent. Consulta il messaggio di errore per informazioni dettagliate sul motivo dell’errore e suggerimenti su come gestirlo. |
payment_ | Specifica un return_ quando confermi un PaymentIntent. |