Utilizzo dell'app Stripe per Salesforce Commerce Cloud
Come utilizzare la cartuccia Stripe Salesforce Commerce Cloud
Questa guida spiega come utilizzare l’app Stripe per Salesforce Commerce Cloud dopo averla installata e configurata. Puoi scoprire le funzionalità disponibili ogni giorno per attività e clienti, tra cui l’elaborazione dei pagamenti, il salvataggio dei metodi di pagamento e la gestione dei dati.
Ruoli e responsabilità dell’esercente
Dopo aver impostato le configurazioni e le pianificazioni dei processi, la funzionalità viene eseguita su richiesta. Non è necessario eseguire alcuna manutenzione continuativa o altre attività.
Business Manager
La cartuccia è dotata di due funzionalità:
- Stripe - Delete Custom Objects (Eliminazione degli oggetti personalizzati)
- Stripe - Process Webhook Notifications (Elaborazione delle notifiche del webhook)
Abilita il processo Stripe - Process Webhook Notifications per il sito desiderato. Scopri di più su come configurare Business Manager.
Funzionalità della vetrina
Quando un cliente che ha eseguito l’autenticazione seleziona una carta di credito salvata nella pagina di pagamento, visualizza l’elenco delle fonti di pagamento salvate per Stripe come pulsanti di opzione e non come le opzioni predefinite di selezione di SiteGenesis.
Dopo che un cliente salva l’indirizzo e le informazioni della carta di credito nel browser, viene visualizzato il pulsante della richiesta di pagamento. Il cliente vede un pulsante Paga adesso o Apple Pay, a seconda di ciò che è supportato dalla combinazione di dispositivo e browser.
Memorizzazione dei dati
Utilizzare la cartuccia Stripe LINK per archiviare dati aggiuntivi in Commerce Cloud. Esamina l’accordo sul livello di servizio Stripe per gli impegni di operatività del servizio.
Se il servizio non va a buon fine, le transazioni non procedono perché non è presente alcun failover e agli utenti appare un chiaro messaggio d’errore. In caso di problemi o suggerimenti per migliorare, contattare l’assistenza.
I dati del profilo del cliente includono l’ID cliente Stripe per il recupero delle informazioni del cliente dall’account Stripe:
stripeCustomerID(string)
: memorizza l’ID cliente Stripe
Gli attributi personalizzati per l’ordine e il carrello memorizzano le informazioni PaymentIntent e lo stato di revisione:
stripePaymentIntentID(String)
: memorizza l’ID PaymentIntentstripeIsPaymentIntentInReview(Boolean)
: memorizza il PaymentIntent in revisione
Attributi personalizzati dei dettagli di addebito memorizzati della transazione di pagamento, segreti del client e informazioni sull’origine:
stripeChargeId(string)
: memorizza l’ID addebitostripeChargeOutcomeData(text)
: memorizza i dati dei risultati dell’addebitostripeClientSecret(string)
: memorizza la chiave privata del clientstripeJsonData(text)
: memorizza i dati JSON del webhookstripeOrderNumber(number)
: memorizza il numero d’ordinestripeSourceCanCharge(boolean)
: memorizza se è possibile effettuare un addebito sull’origine StripestripeSourceId(string)
: memorizza l’ID origine Stripe
Gli attributi aggiuntivi della transazione di pagamento memorizzano i dati della carta, le informazioni del cliente e le preferenze di pagamento:
stripeChargeId(string)
: memorizza l’ID addebitostripeCardID(string)
: memorizza l’ID della cartastripeCustomerID(string)
: memorizza l’ID clientestripeDefaultCard(boolean)
: memorizza la carta predefinita di StripestripeClientSecret(string)
: memorizza la chiave privata del clientstripePRUsed(boolean)
: memorizza il pulsante di richiesta pagamento utilizzatostripeSavePaymentInstrument(boolean)
: memorizza il salvataggio dello strumento di pagamentostripeSourceID(string)
: memorizza l’ID origine Stripe
Gli oggetti personalizzati sono disponibili in Business Manager sotto Strumenti esercente > Oggetti personalizzati > Oggetti personalizzati:
StripeWebhookNotifications
Failover e procedura di recupero
Il cliente non può effettuare il pagamento se il servizio Stripe non è disponibile. Puoi tenere traccia della disponibilità del servizio in SFCC utilizzando lo stato del servizio.
Aggiorna la cartuccia LINK
Prima di eseguire l’aggiornamento, consigliamo:
- Backup dei file e di qualsiasi altra dipendenza personalizzata.
- Installazione dell’ultima versione dal LINK Marketplace nell’ambiente di test.
- Test dell’interfaccia utente front-end e dell’integrazione dei dati del back-end.
- Conservazione di una copia di tutte le personalizzazioni apportate al codice originale del modulo.
- Trasferire tutte le personalizzazioni apportate al codice del modulo dopo l’aggiornamento e risolvere eventuali conflitti.