Utilizzare l'app Stripe per Adobe Commerce (Magento 2)
Installare, aggiornare e disinstallare l'app Stripe per Adobe Commerce (Magento 2)
Attenzione
Ti consigliamo di testare il modulo prima di installarlo nel tuo ambiente di produzione. Se si verifica un problema di installazione, consulta la sezione Risoluzione dei problemi.
Installare il modulo
aggiorna il modulo
Prima di eseguire l’upgrade:
- Esegui il backup dei file e del database.
- Inizia con il tuo ambiente sandbox.
- Conserva una copia di tutte le personalizzazioni apportate al codice originale del modulo.
- Dai un’occhiata al REGISTRO DELLE MODIFICHE.
Le versioni di patch (x.x.Y) sono retrocompatibili e non richiedono ulteriori interventi di sviluppo da parte dell’utente dopo l’aggiornamento. Le versioni secondarie e principali potrebbero aggiungere nuove funzioni o modificare il codice in modo incompatibile con le versioni precedenti. Se hai personalizzato il codice del modulo, dovrai trasferire queste personalizzazioni dopo l’aggiornamento e risolvere qualsiasi potenziale conflitto.
Disinstallare il modulo
Prima della disinstallazione:
- Esegui il backup dei tuoi file e del database.
- Conserva una copia di tutte le personalizzazioni apportate al codice originale del modulo nel caso in cui sia necessario reinstallarlo in seguito.
Criteri relativi al ciclo di vita
La versione più recente del modulo supporta le seguenti versioni di Adobe Commerce:
Versione | Assistenza |
---|---|
Adobe Commerce 2.0 - 2.3.6 | Non più supportata, l’ultima versione compatibile è stripe/stripe-payments:2. . |
Adobe Commerce 2.3.7 - 2.4.x | Attualmente supportato. Consulta la nostra politica sul ciclo di vita per maggiori dettagli. |
Per stripe/stripe-payments:4.
e versioni successive, forniamo nuove funzioni, correzioni di bug e patch di sicurezza. Le versioni precedenti sono obsolete. Stripe consiglia di eseguire l’aggiornamento non appena possibile. Tutte le versioni sono disponibili nel marketplace Adobe e nell’archivio GitHub stripe-magento2-releases.
Cronologia versioni
Scopri le modifiche alla retrocompatibilità nelle versioni dell’app Adobe Commerce (Magento 2).
Version 4.1
La versione 4.1.0 introduce modifiche per gestire situazioni in cui gli ordini potrebbero essere effettuati e fatturati senza riscuotere il pagamento. Questi scenari includono:
- Acquisti di abbonamenti di prova.
- Abbonamenti con date di inizio future.
- Aggiornamenti o downgrade dei piani di abbonamento esistenti.
In precedenza, il modulo rimborsava automaticamente e chiudeva questi ordini con una nota di credito offline. Ora, per migliorare la rendicontazione fiscale:
- I rimborsi automatici sono obsoleti.
- Gli articoli ordinati in questi scenari hanno un prezzo personalizzato pari a 0.
- Questi articoli sono esclusi dal calcolo delle spese di spedizione.
Ciò comporta ordini con subtotale, spese di spedizione e imposte pari a zero. Quando i prodotti normali vengono acquistati con abbonamenti, il subtotale, le spese di spedizione e le imposte riflettono solo gli articoli dell’ordine normale. Queste modifiche garantiscono che il totale complessivo dell’ordine corrisponda all’importo del pagamento riscosso alla data dell’ordine.
Inoltre, la versione 4.1 cambia la modalità di gestione degli addebiti parziali e dei rimborsi:
- In precedenza, le acquisizioni parziali o i rimborsi dalla dashboard Stripe creavano automaticamente fatture o note di credito in Magento.
- In questi documenti non erano riportate le singole voci d’ordine, ma solo totali inseriti manualmente, eventuali rettifiche o rimborsi
- Questo approccio ha causato problemi con la reportistica fiscale.
Nella versione 4.1:
- Solo gli acquisti completi e i rimborsi completi danno luogo a fatture automatiche o note di credito.
- Per acquisizioni o rimborsi parziali, gli esercenti devono utilizzare il pannello di amministrazione Magento.
- Ciò garantisce una corretta ripartizione fiscale sui documenti e una rendicontazione accurata all’API Stripe.