Passa al contenuto
Crea account
o
Accedi
Il logo della documentazione Stripe
/
Chiedi all'IA
Crea un account
Accedi
Inizia
Pagamenti
Ricavi
Per piattaforme e marketplace
Gestione del denaro
Risorse per sviluppatori
Panoramica
Controllo delle versioni
Log modifiche
Aggiorna la tua versione API
Aggiornare la versione dell'SDK
Essentials
SDK
API
Test
CLI di Stripe
Strumenti
Workbench
Dashboard per sviluppatori
Shell di Stripe
Stripe per Visual Studio Code
Funzionalità
Flussi di lavoro
Destinazioni degli eventi
Avvisi sullo stato di StripeCaricamenti file
Soluzioni di IA
Toolkit agente
Sicurezza e privacy
Sicurezza
Privacy
Estendi Stripe
Build Stripe apps
Use apps from Stripe
    Panoramica
    Stripe-built apps
    Adobe Commerce
    Cegid
    Commercetools
    Mirakl
    NetSuite
    Oracle Opera
    PrestaShop
    Salesforce
      Salesforce B2C Commerce
        Panoramica dei componenti
        Guida all'implementazione
        Funzionamento e manutenzione
        Test
        Guida per l'utente
      App di Stripe per Salesforce Platform
      Estensione Salesforce Billing
      Stripe Billing for Salesforce CPQ
    SAP
    Shopware 6
    Stripe Tax for BigCommerce
    Stripe Tax for WooCommerce
    Partner apps
    Build your own app
Partner
Partner Ecosystem
Certificazione di partner
Pagina inizialeRisorse per sviluppatoriUse apps from StripeSalesforceSalesforce B2C Commerce

Funzionamento e manutenzione dell'app Stripe per Salesforce B2C Commerce Cloud

Utilizzare e gestire la cartuccia Stripe LINK.

Archiviazione dei dati

La cartuccia Stripe LINK espande Commerce Cloud per l’archiviazione di diversi punti dati.

Customer profile (Profilo cliente): l’ID cliente di Stripe utilizzato per recuperare le informazioni circa il record del cliente nel tuo account Stripe.

  • stripeCustomerID(string): archivia l’ID cliente Stripe

Attributi personalizzati ordine/carrello:

  • stripePaymentIntentID(String): archivia l’ID PaymentIntent
  • stripeIsPaymentIntentInReview(Boolean): archivia PaymentIntent in revisione

Attributi personalizzati per transazioni di pagamento:

  • stripeChargeId(string): archivia l’ID addebito
  • stripeChargeOutcomeData(text): archivia i dati risultanti dall’addebito
  • stripeClientSecret(string): archivia la chiave privata client
  • stripeJsonData(text): archivia i dati JSON del webhook
  • stripeOrderNumber(number): archivia il numero di ordine
  • stripeSourceCanCharge(boolean): esegue l’archiviazione se è possibile effettuare un addebito all’origine Stripe
  • stripeSourceId(string): archivia l’ID origine Stripe

Attributi personalizzati per transazioni di pagamento:

  • stripeChargeId(string): archivia l’ID addebito
  • stripeCardID(string): archivia l’ID carta
  • stripeCustomerID(string): archivia l’ID cliente
  • stripeDefaultCard(boolean): archivia la carta predefinita di Stripe
  • stripeClientSecret(string): archivia la chiave privata client
  • stripePRUsed(boolean): archivia il pulsante di richiesta pagamento utilizzato
  • stripeSavePaymentInstrument(boolean): archivia il salvataggio dello strumento di pagamento
  • stripeSourceID(string): archivia l’ID origine Stripe

Oggetti personalizzati: gli oggetti personalizzati sono indicati in Business Manager. Accedi a Merchant Tools > Custom Objects > Custom Objects (Strumenti esercente > Oggetti personalizzati > Oggetti personalizzati) per visualizzarne l’elenco.

  • StripeWebhookNotifications

Disponibilità

Fai riferimento al contratto sul livello di servizio di Stripe per determinare l’operatività del servizio. Qualora il servizio non funzionasse, non esiste alcun failover per consentire il completamento delle transazioni. Gli utenti ricevono un messaggio di errore esplicativo.

Failover e procedura di recupero

Se il servizio Stripe non è disponibile, l’utente non potrà completare il pagamento. Puoi monitorare la disponibilità del servizio in SFCC utilizzando lo stato del servizio.

Assistenza

Se hai problemi o suggerimenti per migliorare il servizio, contatta l’assistenza Stripe.

Aggiornare la cartuccia LINK

Prima di eseguire l’upgrade, ti consigliamo di:

  • Eseguire il backup dei file e di altre dipendenze personalizzate
  • Installare l’ultima versione da LINK Marketplace nell’ambiente di test
  • Testare l’interfaccia utente di frontend e l’integrazione dei dati di backend
  • Mantenere una copia di tutte le personalizzazioni apportate al codice originale del modulo
  • Trasferire tutte le personalizzazioni apportate al codice del modulo dopo l’aggiornamento e risolvere potenziali conflitti

Vedi anche

  • Catridge user guide
  • Testing
Questa pagina è stata utile?
SìNo
Hai bisogno di aiuto? Contatta l'assistenza clienti.
Partecipa al nostro programma di accesso anticipato.
Dai un'occhiata al nostro registro delle modifiche.
Domande? Contattaci.
LLM? Leggi llms.txt.
Realizzato da Markdoc