Configura il tuo ambiente di sviluppo
Acquisisci familiarità con la CLI di Stripe e i nostri SDK lato server.
Gli SDK lato server e l’interfaccia della riga di comando (CLI) di Stripe consentono l’interazione con le API REST di Stripe. Inizia con la CLI di Stripe per semplificare l’ambiente di sviluppo ed effettuare chiamate API.
Utilizza gli SDK per evitare di scrivere codice boilerplate. Per iniziare a inviare richieste dal tuo ambiente, scegli una lingua per seguire una guida rapida.
Estensioni di Chrome
Ti consigliamo di sviluppare l’integrazione per i pagamenti con Stripe (come Elements o Checkout) sul tuo sito web. Configura quindi la tua estensione per Chrome in modo che gli utenti vengano indirizzati a questa pagina di pagamento quando sono pronti ad acquistare.
Questo metodo è più sicuro e più facile da gestire rispetto al tentativo di gestire i pagamenti direttamente all’interno dell’estensione.
In questa guida rapida introduttiva installerai la CLI di Stripe, uno strumento essenziale che ti consente di accedere alla tua integrazione Stripe dalla riga di comando. Installerai anche l’SDK lato server Stripe Java per accedere alle API Stripe dalle applicazioni scritte in Java.
Che cosa imparerai
In questa guida rapida scoprirai:
- Come chiamare le API di Stripe senza scrivere una riga di codice
- Come gestire le dipendenze di terze parti utilizzando Maven o Gradle
- Come installare l’ultimo SDK Java v29.0.0 di Stripe
- Come inviare la tua prima richiesta SDK
Configurazione iniziale
Innanzitutto crea un account Stripe o accedi.
Configura la CLI di Stripe
Installa
Dalla riga di comando, utilizza uno script di installazione o scarica ed estrai un file di archivio con versione numerata per il sistema operativo in uso per installare la CLI.
Autentica
Accedi e autentica il tuoaccount Stripe utente per generare una serie di chiavi con limitazioni. Per ulteriori informazioni, consulta Autorizzazioni e chiavi della CLI di Stripe.
stripe login
Premi il tasto Enter sulla tastiera per completare la procedura di autenticazione nel browser.
Your pairing code is: enjoy-enough-outwit-win This pairing code verifies your authentication with Stripe. Press Enter to open the browser or visit https://dashboard.stripe.com/stripecli/confirm_auth?t=THQdJfL3x12udFkNorJL8OF1iFlN8Az1 (^C to quit)
Conferma la configurazione
Ora che hai installato la CLI, puoi fare una singola richiesta API per creare un prodotto.
stripe products create \ --name="My First Product" \ --description="Created with the Stripe CLI"
Cerca l’identificatore del prodotto (in id
) nell’oggetto della risposta. Conservalo per il passaggio successivo.
Se tutto ha funzionato, la riga di comando visualizza la seguente risposta.
{ "id":
, "object": "product","prod_LTenIrmp8Q67sa"
Poi chiama Crea un prezzo per associare un prezzo di 30 USD. Scambia il segnaposto in product
con l’identificatore del prodotto (ad esempio, prod_
).
stripe prices create \ --unit-amount=3000 \ --currency=usd \ --product=
{{PRODUCT_ID}}
Se tutto ha funzionato, la riga di comando visualizza la seguente risposta.
{ "id":
, "object": "price","price_1KzlAMJJDeE9fu01WMJJr79o"
Gestisci le dipendenze di terze parti
Ti consigliamo di gestire le dipendenze di terze parti utilizzando Maven o Gradle, che ti aiutano ad aggiungere nuove librerie e a includerle nei tuoi progetti Java.
Avviare un progetto
- Per creare un progetto con Maven, consulta la sezione Come faccio a creare il mio primo progetto Maven?.
- Per creare un progetto con Gradle, consulta la sezione Esempio di sviluppo di applicazioni Java.
Installa l'SDK lato server di Java
La versione più recente dell’SDK di Stripe Java lato server è v29.0.0. Supporta tutte le versioni Java 1.8 e successive.
Verifica la tua versione di Java:
java -version
Installare la libreria
- Con Maven, inserisci quanto segue nel file pom.xml del tuo progetto:
<dependency> <groupId>com.stripe</groupId> <artifactId>stripe-java</artifactId> <version>29.0.0</version> </dependency>
- Con Gradle, incolla la riga successiva all’interno del blocco di dipendenze del file build.gradle:
implementation 'com.stripe:stripe-java:29.0.0'
Alternative di installazione
Esegui la prima richiesta SDK
Ora che hai installato l’SDK Java, puoi creare un oggetto Product in abbonamento e associare un oggetto Price con due richieste API. In questo esempio, per creare il prezzo utilizziamo l’identificatore del prodotto restituito nella risposta.
Nota
package com.stripe.sample; import com.stripe.Stripe; import com.stripe.exception.StripeException; import com.stripe.model.Product; import com.stripe.param.ProductCreateParams; import com.stripe.param.PriceCreateParams; import com.stripe.model.Price; public class Server { public static void main(String[] args) throws StripeException { Stripe.apiKey = "sk_test_BQokikJOvBiI2HlWgH4olfQ2"; ProductCreateParams productParams = ProductCreateParams.builder() .setName("Starter Subscription") .setDescription("$12/Month subscription") .build(); Product product = Product.create(productParams); System.out.println("Success! Here is your starter subscription product id: " + product.getId()); PriceCreateParams params = PriceCreateParams .builder() .setProduct(product.getId()) .setCurrency("usd") .setUnitAmount(1200L) .setRecurring( PriceCreateParams.Recurring .builder() .setInterval(PriceCreateParams.Recurring.Interval.MONTH) .build()) .build(); Price price = Price.create(params); System.out.println("Success! Here is your starter subscription price id: " + price.getId()); } }
Salva il file come CreatePrice.
. Dal progetto nel tuo IDE per Maven o Gradle, esegui l’esempio. Ad esempio: Run 'CreatePrice.
.
Se tutto ha funzionato, la riga di comando mostra la seguente risposta. Salva questi identificatori in modo da poterli utilizzare durante la creazione della tua integrazione.
Success! Here is your starter subscription product id: prod_0KxBDl589O8KAxCG1alJgiA6 Success! Here is your starter subscription price id: price_0KxBDm589O8KAxCGMgG7scjb
Vedi anche
La guida introduttiva termina qui. Fai clic sui link riportati di seguito per conoscere alcuni modi per elaborare un pagamento per il prodotto che hai appena creato.